Azienda

La produzione di scarpe di alta qualità dei maestri Calzaturieri della Riviera del Brenta ha origini antiche; si tratta infatti di un artigianato la cui nascita risale al Duecento e al Trecento, quando i nobili della Serenissima si trasferivano in questa zona, in estate, nelle ville in riva al fiume, portandosi dietro la servitù, inclusi i “calegheri”, ovvero i calzolai (in veneziano).

Negli anni, questo artigianato si è trasformato in una medio-piccola impresa industriale, arrivando a realizzare una produzione di eccellenza a cui oggi si rivolgono i più importanti marchi internazionali. Ad oggi, Riviera del Brenta conta circa 520 aziende calzaturiere, con circa 10.000 addetti; la produzione ha raggiunto diversi milioni di paia di scarpe di cui circa il 90% è destinato all’estero.
L’intero sistema calzaturiero della Riviera è composto da calzaturifici, accessoristi, modellisti e ditte commerciali, che realizza complessivamente più della metà del fatturato del sistema regione Veneto del settore, e il 20% circa di quello nazionale.

Pellami Daniele si inserisce in questo florido contesto fin dal 1975, anno della sua fondazione, con una sede dapprima a Stra, di fronte allo storico calzaturificio Voltan, per poi spostarsi recentemente in un ambiente molto più ampio, maggiormente adatto all’esposizione degli innumerevoli prodotti, sempre nella zona della Riviera del Brenta. Il magazzino, dove sono presenti anche gli uffici, propone una vastissima gamma di prodotti conciati su pelle per calzature e pelletteria.

L’azienda è costituita da cinque soci, Mauro, Riccardo, Nicola, Stefano e Andrea, che insieme al loro staff sono sempre a disposizione dei clienti, per qualsiasi esigenza e necessità, dalla campionatura alla produzione.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: